Claudio Fasoli «The Brooklyn Option»

- Advertisement -

AUTORE

Claudio Fasoli

TITOLO DEL DISCO

«The Brooklyn Option»

ETICHETTA

Abeat


Il disco «americano» di Claudio Fasoli era stato coprodotto da questa rivista agli inizi del 2015: ideale ponte tra due mondi, era tornato a porre la questione forse mai del tutto storicizzata dell’ammissibilità di divagazioni stilistiche e culturali «eurocentriche» nell’ambito del modern mainstream. La suggestione dei luoghi, ben rappresentata dalla nuova foto di copertina (dello stesso Fasoli), si trasforma in una sorta di memoria emotiva, e alla base di tutto si pone l’intuita affinità tra la voce strumentale del leader e quella della magnifica tromba di Alessi. A riascoltare il disco non si può minimamente dubitare della bontà degli esiti, nella sintesi di due fiati che sembrano fatti apposta per starsi accanto, offrendo un suono ampio e innervato, pacato e luminoso. L’abilità compositiva del sassofonista fuga il rischio incombente del déjà vu, limitando al minimo l’uso delle armonizzazioni e privilegiando molto l’unisono dei due fiati. Si susseguono così una serie di brani che hanno il dono di far sembrare semplice ciò che è complesso, senza spettacolarizzazioni inutili o di puro stile, secondo uno stile ormai caratteristico di Fasoli, ricco di evocazioni, colori, melodie mai banali, lucida progettualità: in una parola, di raffinatezza. Svettano, tra i brani, le tre parti dell’iniziale Brooklyn Bridge, talora quasi in tempo di tango, il veloce Boerum Hill, 7005 Shore Road, segnato da forte enfasi poetica, e Gowanus, giocato su arguti contrappunti. Di Alessi si è già detto, e non sempre di recente lo si è ascoltato a questi livelli; ma anche per Mitchell colpisce la pienezza di una performance non sempre usuale, soprattutto su questi terreni (sulle altre scelte artistiche del pianista ognuno potrà fare le proprie considerazioni). Impeccabili Gress e Waits, come ci si attenderebbe. Un disco la cui ristampa giunge preziosa, non fosse altro che per dimostrare le capacità di leadership del sassofonista veneziano. Da riascoltare.

Cerini

[da Musica Jazz di dicembre 2019]


DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Ralph Alessi (tr.), Claudio Fasoli (sop., ten.), Matt Mitchell (p.), Drew Gress (cb.), Nasheet Waits (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Cavalicco, novembre 2014.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).