Tangerine Dream «Quantum Gate»

- Advertisement -

AUTORE

Tangerine Dream

TITOLO DEL DISCO

«Quantum Gate»

ETICHETTA

Kscope Music

 


 

La figura di Froese qui non aleggia solo spiritualmente. Le alchimie del musicista tedesco che nel 1967 fondò i Tangerine Dream, aprendo pionieristicamente lo scenario della musica elettronica come nuova protagonista di campi sonori inesplorati, ci sono: almeno fino a quando ha potuto (gennaio 2015), fatta eccezione per It’s Time To Leave When Everyone Is Dancing. E la sua indelebile impronta si fa sentire in Sensing Elements e Granular Blankets, dove le misture di rock progressivo vengono rarefatte dalle diafane armonie elettroniche Roll The Seven Twice ricorda a tutti quali sono stati i natali della techno, dell’electro-dance e del chillout, con impercettibili variazioni ritmiche che affrescano un quadro dalle tinte vermiglie. Non-locality Destination è avvolgente, carica di emozioni sottintese nella sua forma narrativa cinematografica, con la chitarra che s’intona a voce solista. Proton Bonfire impasta la filosofia new age con classe ed eleganza e con la consueta attenzione alle sfumature che, da cinquant’anni a questa parte, contraddistingue i Tangerine Dream.

Ayroldi

[da Musica Jazz, ottobre 2018]

 


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Edgar Froese (chit., sint.), Thorsten Quaeschning (chit., steel drums, sint., b. el.), Hoshiko Yamane (viol.), Ulrich Schnauss (sint., sequencer).

DATA REGISTRAZIONE

Vienna, agosto 2014-giugno 2017.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).