AUTORE
Tommaso Vittorini & Grande Elenco Musicisti
TITOLO DEL DISCO
«Live at Casa del Jazz»
ETICHETTA
Parco della Musica
Il Grande Elenco Musicisti, che era stato fondato da Tommaso Vittorini nel 1977 (il sassofonista e compositore era stato anche l’ideatore, in pari tempo, della Banda della Scuola Popolare di Testaccio, a Roma), si è riunito nel 2022 per il concerto che trova spazio nell’album, fortemente voluto da Luciano Linzi e Roberto Catucci. La band, a distanza di oltre quaranta anni dallo scioglimento del 1981, si è riformata, con vecchie e nuove presenze, guardando a una prospettiva diversa, che ora si rivolge maggiormente alla composizione e che desidera mantenersi e farsi attuale. Da quel che è dato ascoltare nel disco c’è da gioirne, perché la musica è fresca e sapida, perfettamente strutturata attorno a musicisti scelti con estrema cura e valorizzati al meglio per ciò che ciascuno può dare, con spazi solistici adeguati e funzionali. In questo senso, senza inutili operazioni nostalgiche, il collettivo sa tener fede alla sua filosofia d’origine (che il fondatore dell’orchestra aveva descritto come una destrutturazione del linguaggio «tradizionale» della big band, per ricrearne uno corale, internazionalista, aperto alla società italiana e al mondo), riportandola in linea coi nostri giorni e con la maturità donata dagli anni trascorsi. Il programma si snoda così lungo una sequenza di sette brani, naturalmente tutti composti e arrangiati dallo stesso Vittorini, lucidamente avvincenti e «narrativi», costruiti su un suono d’insieme di encomiabile solidità e spunto dinamico che, in progressione, si fa talora irresistibile (si ascoltino, a mo’ di esempio, Azero, giusto in apertura o Clone) e che sa anche dispiegarsi tra raffinatezze (Clockwork Tango), spunti di conio quasi «cinematografico» (Onde) e sapori esotici (Tarabkhanè). Musica che arriva diretta al cuore, con quella semplicità apparente che è il migliore indizio di un lavoro sapiente e appassionato, per un disco davvero formidabile che dobbiamo consigliarvi incondizionatamente.
Cerini
recensione pubblicata sul numero di aprile 2024 della rivista Musica Jazz
DISTRIBUTORE
Egea
FORMAZIONE
Sergio Vitale (tr.), Claudio Corvini (tr.), Mario Corvini (trne), Massimo Pirone (trne), Sandro Satta (alto), Pietro Tonolo (ten., sop., fl.), Mario Raja (ten., cl.), Torquato Sdrucia (bar.), Antonello Salis (fis., p.), Michele Ascolese (chit. el., bouzouki), Marcello Sirignano (viol.), Ares Tavolazzi (cb.), Pietro Iodice (batt.), Massimo Carrano (perc., voc.), Tommaso Vittorini (dir., composizione, arrangiamenti).
DATA REGISTRAZIONE
Roma, 29-6-22