ROGER MAS QUARTET & QUINTET «Transparent»

- Advertisement -

AUTORE

Roger Mas Quartet & Quintet

TITOLO DEL DISCO

«Transparent»

ETICHETTA

Fresh Sound New Talent


Non smette di riservare sorprese la scena della musica improvvisata spagnola, in particolare quella catalana. E ora un altro nome si aggiunge alla lista dei jazzisti da tenere sotto osservazione: è quello di Roger Mas. Attivo da una ventina d’anni come didatta tra Barcellona e dintorni e anche nei Paesi Baschi (è capo del dipartimento di jazz e di musica moderna del Conservatori Superior de Música del Liceu), il pianista ha da sempre affiancato alla propria attività di insegnante il lavoro in sala di registrazione e in concerto. Già nel 2007 un suo album targato Fresh Sound – «Mason» – era stato premiato come disco jazz dell’anno. E adesso l’artista sbarca nei negozi con «Transparent», nuovo lavoro che lo vede alla guida di un quartetto decisamente brillante. Una formazione che si fa notare per la presenza di Jordi Rossy, storico – anche se oramai da tempo ex – batterista di Brad Mehldau, oggi passato con successo al vibrafono e attivo come leader («Puerta», uscito alla fine del 2021, è il suo progetto di esordio per ECM). È un post[1]bop scattante e mai scontato, quello che si ascolta negli undici brani del disco, tutti firmati da Mas. Composizioni lunghe, complesse e articolate che però non suonano mai cervellotiche e nelle quali a livello ritmico è prezioso il lavoro leggiadro di Rossy; sotto il profilo melodico, invece, si fa notare l’apporto di Jaume Llombart, un chitarrista originale il cui fraseggio limpido non è esente da echi rock e flamenco (in Sorra i Escuma, per esempio). In Dear Masters, poi – un pezzo dedicato al quartetto di John Coltrane –, al gruppo si aggiunge il sax tenore di Santi de la Rubia, protagonista di un assolo che rende omaggio all’eloquio torrenziale del grande maestro. Dal canto suo il leader, pur essendo un solista raffinato e tutt’altro che banale, preferisce limitare i suoi interventi allo stretto indispensabile e ritagliarsi il ruolo di regista, offrendo ai compagni di viaggio ampio spazio di manovra. Un disco ben equilibrato, che emana freschezza e sa unire piacevolezza e intelligenza.
Franchi

pubblicata sul numero di febbraio 2023 di Musica Jazz


DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Santi de la Rubia (ten.), Jaume Llombart (chit.), Roger Mas (p.) Bori Albero (cb.), Jordi Rossy (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Barcellona, 29 e 30-8-2021.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).