AUTORE
Minimal Klezmer
TITOLO DEL DISCO
«Öt mínus kettö»
ETICHETTA
Caligola
Orchestra tascabile ad alto tasso di creatività e di improvvisazione, Minimal Klezmer è molto attiva nell’area veneta ma è nata a Londra nel 2011: a fondarla sono stati Francesco Socal e Roberto Durante. La formazione, oggi un quartetto con l’ingresso di Enrico Milani e Pietro Pontini, dopo una decina d’anni in silenzio discografico ma non certo concertistico si ripresenta oggi con un terzo lavoro sulla falsariga del disco d’esordio (che portava il nome della band) e del successivo «Oy Oioi», usciti rispettivamente nel 2012 e nel 2014. Quello del veneziano Socal e dei suoi intrepidi compagni d’avventura potrebbe essere definito una sorta di klezmer immaginario, a forte vocazione dadaista. Infatti, pur avendo i piedi ben piantati nella tradizione – con un repertorio che pesca a piene mani, sia pure con piglio non sempre filologico, tra danze di origine yiddish e canzoni rumene, ucraine, anatoliche e greche –, nel loro mix i quattro inseriscono senza alcuna inibizione elementi eterogenei: ci sono rimandi alla musica classi[1]ca del Novecento (a partire dalla strumentazione, con violoncello, violino e viola in prima linea, più il fagotto dell’amico ospite Minotto), al jazz (anche nelle sue forme più libere e spregiudicate) e alla world music di altre aree del pianeta. Siamo in un mondo sonoro che per l’approccio iconoclasta e scanzonato è stretto parente della lucida follia di Spike Jones – un Frank Zappa ante litteram – e ha punti di contatto pure con certi lavori di Pascal Comelade e delle sue toy bands. Rispetto alle registrazioni precedenti, qui ci sono molte più composizioni originali: ben sette su tredici, tutte di Socal e di Durante (a eccezione di Hora Bananeasca, firmata in coppia da Milani e Pontini) e perfettamente in linea con l’estetica e lo spirito del progetto. Divertimento assicurato, quindi. Ma anche qualcosa di più.
Franchi
recensione pubblicata sul numero di marzo 2024 della rivista Musica Jazz
DISTRIBUTORE
IRD
FORMAZIONE
Francesco Socal (sax, cl.), Matteo Minotto (fagotto, perc.), Pietro Pontini (viol., viola), Enrico Milani (cello), Roberto Durante (fis., p., tast.), Martin Teshome (voc.).
DATA REGISTRAZIONE
Treviso, marzo 2023.