JOÃO BARRADAS «Solo II – Live At Festival d’Aix-En-Provence»

- Advertisement -

AUTORE

João Barradas

TITOLO DEL DISCO

«Solo II – Live At Festival d’Aix-En-Provence»

ETICHETTA

Clean Feed


Coinvolto da Carlos Bica nel progetto di reinvenzione dell’opera beethoveniana, «Playing With Beethoven», Barradas anche in questo caso è ripreso in azione nell’ambito della musica classica in senso lato, operistica in particolare, che costituisce il focus storico del festival provenzale. La registrazione effettuata in occasione della settantacinquesima edizione della manifestazione, è un’ulteriore testimonianza dell’abolizione tendenziale dei confini, almeno in musica, oramai da tempo in corso, e dall’altro è un riconoscimento del talento e della personalità del musicista portoghese. Figura di spicco della musica improvvisata e virtuoso dello strumento riconosciuto a livello internazionale, Barradas qui fa mostra di una grande capacità di disegnare paesaggi variegati non tralasciando alcuna voce del suo strumento, ora scorrendo freneticamente i tasti, ora lasciando respirare appieno il mantice, alternando momenti più intimi, quasi una messa a nudo dell’animo stesso, ad altri più prorompenti e avvolgenti, muovendosi con estrema naturalezza tra i linguaggi, sostando nel cuore della tradizione popolare, divagando e quasi swingando come si addice al più classico dei jazzisti, soffermandosi a esplorare singole cellule sonore, indagando timbri e ritmi in un rigoglioso fiorire di temi che si succedono evidenziando una vena creativa fertile. Il tutto mantenendo una grande musicalità, facilità d’ascolto e interesse sempre vivo. Totalmente improvvisata, la performance è suddivisa in sei parti, tra le quali si distingue la prima, maestosa, ieratica nell’incedere, quasi un’evocazione di antiche cerimonie rituali, il miglior biglietto da visita per una confessione dell’io quale è un concerto in solitudine. Splendida l’alternanza di atmosfere e soluzioni della terza parte ed è da ammirare il virtuosismo della frenetica quarta parte, ma a convincere è soprattutto il concerto nella sua interezza, un monologo scorrevole, sfaccettato, attraversato da molteplici stati d’animo che si susseguono scivolando dalla gioia a una certa malinconia (la saudade non è aggirabile dalle sue parti) e viceversa senza soluzione di continuità. A suo modo, un approccio classico alla musica.
Fucile

pubblicata sul numero di settembre 2023 di Musica Jazz


DISTRIBUTORE

Goodfellas

FORMAZIONE

João Barradas (fis.)

DATA REGISTRAZIONE

Aix-En-Provence, 19 luglio 2022.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).