CREOLE ORCHESTRA «Etienne Charles»

- Advertisement -

AUTORE

Creole Orchestra

TITOLO DEL DISCO

«Etienne Charles»

ETICHETTA

Culture Shock Music

______________________________________________________________

Viene da Port of Spain, la capitale di Trinidad, è trombettista e percussionista con un padre che suonava gli steel drums in una band piuttosto famosa a livello locale, la Phase II Pan Groove, e possedeva un’enorme collezione di dischi. Etienne Charles è quindi nato già immerso nella musica, e dal suo Paese ha ereditato la passione per l’extempo, una forma di canto tradizionale spesso associata al calypso. Ma è il jazz a rappresentare oggi la sua vera passione, motivo per il quale si è trasferito dapprima in Florida, dove ha avuto come mentore il pianista Marcus Roberts, e poi a New York dove ha conseguito un master alla Juilliard grazie al quale ha potuto inserirsi nella spietata e competitiva scena cittadina. E questo suo esordio in big band, la Creole Orchestra, è una bomba grazie anche ai con tributi di alcuni dei giovanissimi talenti, ormai consolidati, della sua scena, da Giveton Gelin, a Sullivan Fortner, da Ben Williams a DJ Logic. Questo lavoro è nello stesso tempo un eccitante disco di Latin jazz e un omaggio alle tradizioni caraibiche, una fusione di generi che invita a ballare ma anche a sognare. La voce di Renè Marie, una veterana del sud degli States, è solo la ciliegina sulla torta confezionata dallo stato dell’arte del jazz di New York.
Nicola Gaeta

DISTRIBUTORE

etiennecharles.bandcamp.com

FORMAZIONE

Etienne Charles (tr. perc.), Jumaane Smith, Walter Cano, Anthony Stanco, Giveton Gelin (tr.), Dion Tucker, Corey Wilcox, Michael Dease, Chris Glassman (trne), Michael Thomas, Godwin Louis (sop., alto), Brian Hogans (alto), Seth Ebersole (ten., cl.), John Ellis (ten., cl. b.), Paul Nedzela (bar., cl. b.), Gina Izzo (fl.), Sullivan Fortner (p., tast.), Alex Wintz (chit.), Ben Williams, Jonathan Michael (cb.), Obed Calvaire (batt.), Jorge Glem, Pascual Landeau (perc.), René Marie, Brandon Rose (voc.), DJ Logic (djing).

DATA REGISTRAZIONE

New York, 2024.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).