AUTORE
Chiara Orlando & Danielle Di Majo
TITOLO DEL DISCO
«Nothing is in Vain»
ETICHETTA
Filibusta
A dar man forte alle due leader, amiche da tempo e al loro debutto discografico con questa ben calibrata formula, c’è un’affiatata sezione ritmica la cui punta di diamante è Pietro Ciancaglini, qui coinvolto non solo come contrabbassista ma anche con il ruolo essenziale di arrangiatore e di autore – per lo più in coppia con la trombettista palermitana – di gran parte dei brani in scaletta. Quello proposto dalla formazione è un piacevole e ben fatto jazz di stampo mediterraneo e segnatamente italiano, per la costante attenzione alla melodia e alla luminosa cantabilità dei temi. Ma è anche, come fa notare nelle note di copertina Paolo Fresu, «una musica elaborata nella quale affiorano echi di differenti passioni provenienti dal bop e dal new hard bop». Chiara, che alterna tromba, flicorno e canto, ama Chet Baker e Tom Harrell e non ne fa mistero. Mentre la sassofonista e flautista capitolina si fa guidare dagli spiriti di Cannonball Adderley e del primo Wayne Shorter per giocare a due voci con la collega. Tutte eleganti e di livello le composizioni, con un quid in più per quella che dà il titolo all’album. Si tratta di una ballad calda e suadente, sul ritmo di una bossa nova languida, che ci regala (oltre ad assolo ispirati e all’efficace lavoro di cerniera svolto da Zanisi) anche un insegnamento da non sottovalutare: nella musica – come pur nella vita – non c’è nulla di vano, fallimenti compresi. A patto, però, di saperne trarre i giusti insegnamenti.
Ivo Franchi
DISTRIBUTORE
IRD
FORMAZIONE
Chiara Orlando (tr., flic., voc.), Danielle Di Majo (sop., alto, fl.), Enrico Zanisi (p., p. el.), Pietro Ciancaglini (cb.), Alessandro Minetti (batt.).
DATA REGISTRAZIONE
Roma, 3 e 4-12-22.