ALICE COLTRANE «The Carnegie Hall Concert»

- Advertisement -

AUTORE

Alice Coltrane

TITOLO DEL DISCO

«The Carnagie Hall Concert»

ETICHETTA

Impulse!


Questo live è stato registrato alla Carnegie Hall di New York all’inizio del 1971 e non è mai stato pubblicato prima d’ora nella sua interezza, a parte un losco bootleg apparso alcuni anni fa, finora l’unica testimonianza discografica di questo concerto ma che conteneva solo un brano, Africa, dei quattro eseguiti durante quella serata. Qualche mese prima (nel novembre del 1970) era uscito «Journey In Satchidananda» e «Universal Consciousness» sarebbe stato registrato tra aprile e giugno del 1971 e pubblicato nel settembre dello stesso anno. Era il periodo dei guru e la loro ingerenza nella creatività della gran parte delle rockstar dell’epoca ha riempito per decenni le pagine dei giornali. Alice Coltrane, pur provenendo da un mondo musicale differente da quello dei Beatles o dei Beach Boys (solo due tra i no[1]mi roboanti che si erano fatti coinvolgere dall’aura di misticismo che imperava all’epoca) era uno degli esempi più coerenti di come la mu[1]sica potesse diventare più «profonda» grazie a quelle frequentazioni. Approfondiremo l’argomento in un articolo dedicato all’uscita di questo disco ma vi garantiamo che se volete capire – mi rivolgo ai più giovani – cosa significano i termini «spiritual jazz», «cosmic groove», eccetera, oggi molto di moda, dovete partire da qui. Disco imperdibile per tanti motivi: i collezionisti ne apprezzeranno il suo valore storico, i vecchi appassionati di jazz come il sottoscritto ritroveranno il déjà vu di un feeling mai più ritrovato è garantito, i veterani della critica musicale andranno in brodo di giuggiole perché qui ci sono due sassofonisti (Sanders e Shepp) in stato di grazia a offrire esecuzioni memorabili. Ma è un disco per tutti, perché si tratta semplicemente di grande musica.
Gaeta

recensione pubblicata sul numero di marzo 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Universal

FORMAZIONE

Pharoah Sanders (sop., ten., fl., fife, perc.), Archie Shepp (sop., ten., perc.), Alice Coltrane (p., arpa, perc.), Kumar Kramer (armonium) Jimmy Garrison, Cecil McBee (cb.), Ed Blackwell, Clifford Jarvis (batt.), Tulsi Reynolds (perc.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, 21-3-71.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).