Lennie Tristano «Chicago April 1951»

- Advertisement -

AUTORE

Lennie Tristano

TITOLO DEL DISCO

«Chicago April 1951»

ETICHETTA

Uptown Records (due cd)

 


 

Se non è un avvenimento storico… Pensate: un’ora e mezzo completamente inedita del grande maestro di Chicago, qui affiancato da alcuni dei suoi allievi prediletti (Konitz e Marsh, ovviamente, ma anche il sottovalutato – non certo da Mingus, per dirne uno – trombonista italoamericano Willie Dennis: vero cognome DeBerardinis, scomparso nel 1965 a neanche quarant’anni). La Uptown è un’etichetta di serietà estrema: non si tratta quindi di un bootleg – tutti i musicisti e gli eventuali eredi sono stati pagati – e potete star sicuri che i soldi da voi spesi per l’obbligatorio acquisto di questo doppio album saranno ben investiti nel recupero di qualche altra straordinaria documentazione dei protagonisti della storia del jazz. La qualità sonora è sorprendentemente buona (merito anche del restauro digitale di Hans Bernhard) ma è soprattutto la musica a impressionare: registrato un un periodo di totale vuoto discografico del pianista, questo ingaggio chicagoano serve ancora una volta a rimarcare la telepatica intesa tra Konitz e Marsh – così vicini e così lontani – e la spaventosa lucidità delle improvvisazioni di Tristano (l’assolo su All The Things You Are ne è prova). Un documento essenziale.

Conti


 

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Willie Dennis (trne.), Lee Konitz (alto), Warne Marsh (ten.), Lennie Tristano (p.), Burgher «Buddy» Jones (cb.), Mickey Simonetta (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Chicago, Blue Note, dal 6 al 13-4-51.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).