Jammin’ è la rassegna promossa dal Saint Louis College of Music, dedicata ad artisti emergenti e alla scoperta di nuovi talenti in ogni ambito musicale. Giunto alla sua XXI edizione, il Festival, con la direzione artistica di Stefano Mastruzzi e Francesca Gregori, promuove ogni anno la sperimentazione a livello internazionale e i migliori artisti emergenti italiani, dando spazio alla più variegata offerta musicale di multi-versi sonori.

Il chitarrista jazz John Stowell sarà la Special Guest dell’edizione 2023 di Jammin’, sul palco insieme ai Saint Louis D.O.C., giovane formazione dei migliori allievi del Biennio di specializzazione Jazz del Saint Louis College of Music di Roma nella serata di sabato 14 ottobre alla Casa del Jazz. La programmazione dell’edizione 2023 propone una settimana ricca di concerti, in un caleidoscopio di diversi linguaggi e stili musicali, dove ogni giovane artista, traendo ispirazione dalla tradizione del jazz e dei grandi songwriter, contaminata con elettronica e sonorità contemporanee, regala al pubblico la sua personalissima interpretazione del mondo.
Cinque concerti – 10, 11, 12, 13, 14 ottobre – sul palco della Casa del Jazz e una serata conclusiva il 17 ottobre al live club capitolino “L’Asino che vola”.
Programma Jammin’ 2023

10 ottobre 2023 @ Casa del Jazz
Alessia Albanese “ANIMA”
Alessia Albanese voce
Davide Mariuzzo chitarra
Giuseppe Liuzzi chitarra
Damiano Niglio Franchi basso
Marco Antonelli batteria
Paolo Fantoni
Paolo Fantoni voce e chitarra
Alessandro Recanati chitarra e tastiera
Guglielmo Molino basso
Sara Coll Backing vocals
Marco Antonelli batteria
Alice Favaro
Alice Favaro voce
Lucrezia Blunda, Laura Pilloni voci
Yuri Nicolini chitarra
EJ Jacinto tastiere
Marco Gallo basso
Andrea Pellegrino batteria
11 ottobre 2023 @ Casa del Jazz
ANUNNAKI
Giulio Bozzo tromba
Pietro Serafini chitarra
Simone Mitjans tastiere
Daniele Siracusa batteria
Alessandro Iachini Quartet
Alessandro Iachini chitarra
Giuseppe Sacchi piano
Emanuele Macculi basso
Sergio Mazzini batteria
Edoardo Lupo Trio
Edoardo Lupo piano
Ludovico Aru contrabbasso
Thomas Perrone batteria
12 ottobre 2023 @ Casa del Jazz

Transient Gemini
Silvia Olivier pianoforte
Gianluca Bonetti basso elettrico
Diego Carrubba Forte batteria
Third Division
Roberto Iadanza – piano
Gianfranco De Lisi – basso
Fabrizio Ferrazzoli – batteria
13 ottobre 2023 @ Casa del Jazz
Serata di presentazione degli artisti di Urban 49, una delle label del Saint Louis College Of Music dedicata alla produzione e promozione degli studenti della scuola. L’etichetta costituisce un polo creativo e produttivo dedicato alla promozione della creatività senza compromessi, senza la ricerca del consenso a tutti i costi.
Urban 49 presenta
Claudio Clementi, Łukasz Wolski, Sils, Moonly ft. Silvia Olivier, Natalia Meyer
Claudio Clementi
Claudio Clementi voce e chitarra
Matteo Serafinelli chitarra
Damiano Niglio basso
Livio Salvatelli Batteria
Claudio Clementi è un musicista e cantautore della provincia romana. Esordisce con il primo singolo “Apnea”, nel 2020 in piena pandemia. Comincia così a farsi notare e conoscere con il suo progetto solista. Tra il 2021 e il 2022 pubblica altri due singoli “Supernova” e “Sopravvivere”, brani indie/rock che lo portano verso un sound ricco di synth e chitarre elettriche. Ad aprile 2023, esce per l’etichetta Urban49 del Saint Louis College Of Music, il brano “Equilibristi” confermando il sound intrapreso e tutte le influenze ricevute dal panorama musicale italiano e internazionale, con testi autobiografici ed introspettivi.
Łukasz Wolski
Łukasz Wolski è un cantante e compositore polacco, trasferitosi a Roma per completare la sua formazione con Serena Brancale, presso il Saint Louis College of Music. Dopo essersi laureato, si dedica alle sue composizioni, pubblicando il singolo “Escape” per Urban49 e alle performance live con il Sienna Gospel Choir.
Moonly
Moonly voce, pianoforte/tastiera
Lorenzo Reggio chitarra
Francesco D’Aloia pianoforte, tastiere
Guglielmo Molino basso elettrico
Alessandro Anselmi batteria
Il progetto Moonly nasce nel 2019, con la ricerca dei suoni e la scrittura di brani soul/jazz. Nata di Lunedì, con l’umore che oscilla come un pendolo e la testa sempre un po’ più in alto, Moonly compone e arrangia i suoi brani. Ogni canzone rispecchia un aspetto della vita e dell’esperienza vissuta in prima persona, ponendo sempre al centro l’espressione dei sentimenti, pensieri e stati d’animo. Il genere è prevalentemente Jazz/Soul/R&B, alternate a sonorità Pop. Ha pubblicato il suo nuovo singolo “Naive” a maggio 2023 per la label SubUrban del Saint Louis College of Music di Roma. A fine set la pianista Silvia Olivier salirà sul palco per suonare due brani, pianoforte e voce, insieme a Moonly per concretizzare una collaborazione nata all’interno del rooster di Urban 49.

Natalia Meyer
Natalia Meyer cantautrice uruguaiana. Ha vissuto tra Montevideo, la Sicilia, Roma e Madrid, cercando di arricchire le sue conoscenze musicali sulle musiche tradizionali del mondo. Sempre con la sua chitarra mancina, ha girato il mondo con l’orchestra di Tango Criollo chiamata Flirtango, che ha portato il tango in ogni angolo d’Italia, e poi in Argentina, Uruguay, Beirut e Hong Kong. Dopo questa esperienza nel mondo del tango e della milonga rioplatense, si dedica alla scrittura di brani pop con elementi di musica elettronica, arricchiti da una interpretazione vocale rinnovata e contemporanea. A marzo 2023 è uscito il suo primo singolo con Urban49 “El Caos De Lugar”.
Sils
Sils è il progetto di Silvia Iannacci, cantautrice classe ‘96. Da sempre si divide tra diversi strumenti come la batteria, la chitarra, il pianoforte e la voce. Inizia a scrivere i primi brani all’età di 15 anni esclusivamente in inglese per poi avvicinarsi all’italiano negli ultimi due anni. Dopo anni di live e concerti come busker, inizia a lavorare sul suo nuovo progetto pop elettronico. A marzo 2023 è uscito il suo primo singolo “MANIFESTO” seguito da “AQUILONE”, a giugno 2023. La formazione live è molto minimale e in chiave elettronica: con utilizzo di Ableton Live, sintetizzatori ed effetti vocali. Sul palco sils sarà accompagnata dai suoi produttori per riprodurre dal vivo il suono e lo sviluppo dei brani realizzati in studio.
Silvia Olivier
Silvia Olivier, classe ’99. Nei primi anni di vita si avvicina al pianoforte che è per lei non soltanto mezzo di espressione, ma anche compagno inseparabile con cui crescere. Nella musica di Silvia Olivier possiamo trovare la componente classica, il punto da cui è partita, unita a molteplici generi musicali che l’hanno influenzata. La continua ricerca di linguaggi di espressione, attraverso lo studio di svariati stilemi, fanno sì che il tutto si possa destinare a scene cinematografiche. A giugno 2021 pubblica il suo album di esordio Gemini per Camilla Records. A marzo 2023 esce Amedeo – Live session con dedica al suo Maestro Amedeo Tommasi, anch’esso edito da Camilla Records.
14 ottobre 2023 @ Casa del Jazz

Four Winds
Xuzhi Chen sax
Giuseppe Sacchi piano
Great Mudiare basso
Daniel Besthorn batteria
John Stowell Special Guest & Saint Louis D.O.C.
17 ottobre 2023 @ L’Asino che vola

Ephemeral
Arianna De Lucrezia Voce, basso
Gabriele Catania Tastiere, voce
Emanuel D’Orazio Chitarra
Matteo Morini Batteria
Emanuele Semeraro
Emanuele Semeraro chitarra solista
Pierpaolo Rullo chitarra ritmica
Edoardo De Vincentis basso
Luca Rubbè batteria
Valerio Agulini Trio
Valerio Agulini chitarra
Leonardo Fortini basso
Andrea Pellegrino batteria
Info Concerti Jammin’ 23
Dal 10 al 14 ottobre 2023
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55
Ingresso € 10: ridotto per allievi Saint Louis € 5
Inizio concerti h 21:00
17 ottobre 2023
L’Asino che vola
Via Antonio Coppi, 12
Ingresso gratuito
Inizio concerto h 21:00
Website:
www.slmc.it
www.saintlouiscollege.eu