Chris Dave «Chris Dave And The Drumhedz»

- Advertisement -

AUTORE

Chris Dave

TITOLO DEL DISCO

«Chris Dave And The Drumhedz»

ETICHETTA

Blue Note


La critica più ingessata ha, sin dall’inizio, considerato l’incontro del jazz con l’hip-hop come una sorta di volgarizzazione dell’idioma afroamericano, un modo per attrarre l’attenzione per una musica che non dice più niente di innovativo. A molti, poi, sembra che l’hip-hop si sia fatto troppo coinvolgere dallo show business e quindi abbia perso la sua carica iniziale. Chi parla così non conosce bene il mondo afro-americano e ignora che i due linguaggi hanno moltissimo in comune, almeno per ciò che riguarda la pulsione ritmica che va sotto il nome di groove. Spetta ad una nuova genia di musicisti rimettere le cose a posto e indicare una via capace di mettere d’accordo tutti. Da un lato jazzisti come Glasper, Harrold, Strickland, MeShell, dall’altro rapper come Kendrick Lamar, Anderson.Paak, Common, Bilal stanno tracciando il solco di una terza via. Chris Dave è uno di questi, e il suo disco d’esordio è una specie di riassunto delle sonorità «nere» più intriganti di questo inizio di millennio. Disco consigliatissimo, con alcuni brani davvero coinvolgenti. Feel the vibe!

Gaeta

[da Musica Jazz, marzo 2018]


DISTRIBUTORE

Universal

FORMAZIONE

Keyon Harrold (tr., p., voc.), Marcus Strickland (ten., cl. b.), Robert Glasper, James Poyser, Andre Harris (tast.), DJ Jazzy Jeff (elettr.), Stokley Williams, (chit., sitar), Gregoire Maret (arm.), Pino Palladino, (b. el.), Chris Dave (batt., perc., voc.), Casey Benjamin, Anderson .Paak, Bilal (voc.), più altri.

DATA REGISTRAZIONE

Los Angeles e New York, 2017.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).