HomeRubriche

Rubriche

Patti Smith – Soundwalk Collective: i suoni del peyote

Patti Smith e Soundwalk Collective: un incontro fortuito genera grandi progetti. Canti, suoni e psico-geografia, da Nico ad Artaud.

Pedro Luís «Vale Quanto Pesa – Pérolas de Luiz Melodia»

L’uscita di un importante album dedicato a uno dei grandi protagonisti della MPB ci spinge a fare quattro chiacchiere con il suo ideatore, Pedro Luís.

Bingo Hand Job: un ballo in maschera

Prima uscita ufficiale di un favoleggiato show dei R.E.M. sotto mentite spoglie dei Bingo Hand Job, nel periodo migliore della loro storia.

Barro: la musica è un muro di resistenza

Barro, il trentacinquenne cantante e compositore del Pernambuco, si conferma, al suo secondo album, come uno degli artisti che stanno maggiormente rinnovando la scena della Música Popular Brasileira.
- Advertisement -
Torino
Gleam

Jorma Kaukonen: i nastri dell’orso

Un nastro inedito registrato da un Grande Corruttore illumina la San Francisco acida degli anni Sessanta: Jefferson Airplane, Hot Tuna, Grateful Dead

Mercury Rev e Bobbie Gentry: fantasmi nel delta

Un raffinato progetto dei Mercury Rev ripropone in lingua d’oggi una dimenticata pagina degli anni Sessanta con l'omaggio a Bobbie Gentry.

Dakota Staton: eccessi, sensualità e ironia bluesy della diva di Pittsburgh

Un ricordo di Dakota Staton, la dimenticata cantante che, nei suoi anni d’oro, seppe far propria la grande lezione di Dinah Washington.

Stefania Dipierro: Base Terra

Con Partipilo, Signorile, Abbracciante, Bardoscia, Accardi e Oliveti, ecco iI nuovo, ottimo album della brava cantante pugliese Stefania Dipierro.
- Advertisement -
Piacenza Jazz
Gleam

David Byrne: True Stories

Dopo trentadue anni esce la colonna sonora integrale di «True Stories», uno dei più bei film musicali degli ultimi decenni.

Bud Powell: magnifica ossessione (seconda parte)

La vicenda umana di Bud Powell si alternò dolorosamente fra parentesi di buio e bagliori di ritrovata creatività, fino alla scomparsa nel 1966.

Piacenza Jazz
Gleam