HomeRubriche
Rock, blues, world music, cantautori, cantanti ma anche cinema, letteratura, grafica e arte.
Rubriche
L’insolito «Home From Home» di Austin, Babbington e Gallivan
Ospitale per natura, la Ogun non si è mai limitata a dare accoglienza ai soli musicisti sudafricani, gli esuli giunti a Londra nei Sessanta....
Il post-sessantotto ben orchestrato nelle «Seasons» di Alan Silva
Frequentando i giri giusti, all’alba dei Settanta non era affatto improbabile imbattersi in diversi americani a Parigi; non i turisti, ma quelli più o...
The Standards Trio
La voce dello Standards Trio tacerà per sempre, ora che purtroppo Gary Peacock non fa più parte del mondo e di quel «corpo mistico»...
Charlie Parker: i capolavori Dial
La maggior parte delle incisioni realizzate da Bird per l'etichetta di Ross Russell rientra nel ristretto novero dei capolavori del jazz.
Marvin Gaye: You’re The Man
Personaggio visionario e tormentato, Marvin Gaye riappare sul mercato con un album «perduto» ma del quale si conosceva già quasi tutto.
Ron Geesin: un bel perdente
Una piccola etichetta italiana rilancia Ron Geesin, uno dei più originali e paradossali autori della scena Brit.
Rickie Lee Jones: la duchessa di Coolsville
Rickie Lee Jones arricchisce la sua collezione di cover con l'album «Kicks», un viaggio nella musica del Novecento.
Non dire gatto… – John Coltrane «Blue World»
«Blue World» di John Coltrane: la Universal ha avuto la condivisibile idea di pubblicare oggi l’intero album, che entrerà in commercio il 27 settembre.
Mike Nock: Ondas
Torna finalmente in commercio, dopo una lunghissima assenza, uno dei grandi dischi di trio pianistico degli ultimi decenni. È l’occasione giusta per ripercorrere la lunga carriera del misconosciuto strumentista e compositore neozelandese Mike Nock
Mark Turner: l’arte della fuga
Probabilmente Mark Turner, se la cosa gli interessasse, sarebbe un protagonista del jazz di oggi nei panni del master musician a 360 gradi.