HomeRubriche

Rubriche

La sottile linea tra fatti e leggenda: torna il live alla Massey Hall

«When the legend becomes fact, print the legend» dice il reporter Maxwell Scott al senatore Ranse Stoddard, interpretato da James Stewart, nell’Uomo che uccise...

Arthur Prysock: Il crooner dalle profonde ombre blues

A lungo, nelle sue varie epoche e incarnazioni, la casa di Jimmy Rushing e di Joe Williams (e, con forse minor clamore ma altrettanto...

Wes Montgomery raccontato da Ron Carter, Bill Frisell, Herbie Hancock, Mike Stern, Marcus Miller

Le registrazioni che compongono questo set, «Maximum Swing», sono importanti per diversi motivi. Senza dubbio, la musica qui contenuta costituisce alcune delle esecuzioni di...

Gente di mare

Da Mauro Pagani a Carlos Santana, incontri, dischi e film costeggiando i mari del mondo, reali o metaforici
- Advertisement -
Brema
Gleam

Dal jazz una didattica per tutte le musiche.

Da alcuni anni l’introduzione del paradigma audiotattile e della didattica per competenze nell’insegnamento ha rivoluzionato l’apprendimento musicale che, con il supporto di diverse discipline scientifiche e umanistiche, ha acquistato un carattere inclusivo per tutti i generi musicali e i bisogni degli studenti. La nuova didattica traduce così nella pratica educativa la nota definizione del jazz di Bill Evans: “Jazz is not a what, it’s a how”.

Carla Bley e il suo doppio

Quando Carla Bley salì sul palco del Jazz Fest Berlin sapeva bene in che razza di situazione si sarebbe andata a cacciare. Ad attenderla...

Roba che spacca! Un ricordo di Fats Waller

Di Ed Kirkeby Nel ripensare agli anni in cui ho lavorato per e con l’adorabile e indimenticabile Thomas «Fats» Waller, mi sono spesso rammaricato che...

Illinois Jacquet: Un Maestro del Sassofono

Il Texas è sempre stato considerato, nella credenza generale, come terra di uomini saldi e vigorosi. È una forza ereditata probabilmente dai primi coloni...
- Advertisement -
Piacenza Jazz
Gleam

Buck Hill: l’uomo che visse due volte

Tra i centri nevralgici del jazz negli Stati Uniti, Washington D.C. non è certo il primo nome a venire in mente, eppure la capitale...

Ernst-Ludwig Petrowsky: prima e dopo la DDR

C’è chi si fa immortalare in uno scatto fotografico sulle strisce pedonali di una strada londinese e c’è chi fa altrettanto, ma inconsapevolmente, facendo...

Torino
Gleam