Dossier

The Standards Trio

La voce dello Standards Trio tacerà per sempre, ora che purtroppo Gary Peacock non fa più parte del mondo e di quel «corpo mistico»...

Charlie Parker: i capolavori Dial

La maggior parte delle incisioni realizzate da Bird per l'etichetta di Ross Russell rientra nel ristretto novero dei capolavori del jazz.

Marvin Gaye: You’re The Man

Personaggio visionario e tormentato, Marvin Gaye riappare sul mercato con un album «perduto» ma del quale si conosceva già quasi tutto.

Non dire gatto… – John Coltrane «Blue World»

«Blue World» di John Coltrane: la Universal ha avuto la condivisibile idea di pubblicare oggi l’intero album, che entrerà in commercio il 27 settembre.
- Advertisement -
Piacenza Jazz
Gleam

Mike Nock: Ondas

Torna finalmente in commercio, dopo una lunghissima assenza, uno dei grandi dischi di trio pianistico degli ultimi decenni. È l’occasione giusta per ripercorrere la lunga carriera del misconosciuto strumentista e compositore neozelandese Mike Nock

Mark Turner: l’arte della fuga

Probabilmente Mark Turner, se la cosa gli interessasse, sarebbe un protagonista del jazz di oggi nei panni del master musician a 360 gradi.

Bud Powell: magnifica ossessione (seconda parte)

La vicenda umana di Bud Powell si alternò dolorosamente fra parentesi di buio e bagliori di ritrovata creatività, fino alla scomparsa nel 1966.

Bud Powell: magnifica ossessione (prima parte)

Bud Powell, esponente tra i maggiori in assoluto del primo bebop, fu il vero caposcuola del moderno pianismo jazz: in più la sua vicenda...
- Advertisement -
Piacenza Jazz
Gleam

Ralph Towner: un musicista di sentimento

Chitarrista, pianista, trombettista e compositore: esaminiamo in dettaglio la lunga carriera di Ralph Towner, un maestro dei nostri tempi.

Roy Hargrove: The Fast Life

La tragica scomparsa di Roy Hargrove non può che suscitare, oltre all’emozionato ricordo di chi gli ha voluto bene, la giusta rabbia per una vita assurdamente spezzata

Piacenza Jazz
Gleam