I dossier di Musica Jazz sono articoli di approfondimento su temi o artisti fondamentali per il Jazz.
Scritti dai nostri migliori collaboratori e corredati da foto esclusive rappresentano il cuore della storia di Musica Jazz.
Richiesti, a distanza di anni, da universitari e appassionati sono ora disponibili e aggiornati in questa pagina.
Dossier
Duetti di pianoforte: la diabolica prova di un duo sulle tastiere
Un piano duo veramente riuscito è la celebrazione della cooperazione, del comune tendere verso un obiettivo artistico ed estetico superiore, mettendo al bando narcisismo e ogni prevaricazione sull’interlocutore:
La storia della musica afroamericana: Herbie Nichols
Un articolo di Rudd approfondisce l'importanza del pianista americano nella storia del jazz, sia come musicista che come compositore e tuttora sottovalutato
Jazz & Cinema: Sonny Rollins – Swing e pistole
Rispetto ai suoi compagni di scuola, musica e divertimenti nella New York dei primi anni Quaranta – Kenny Drew, Walter Bishop jr, Art Taylor e Jackie McLean – il giovane Sonny Rollins era animato da una passione morbosa: andare al cinema.
Charles Mingus e Shakespeare – If Music Be The Food Of Love
Charles Mingus sembra abbia passato tutto il tempo delle riprese a suonare in jam session fuori dal set in compagnia di Harry Beckett, Joe Harriott e Harold McNair, ingaggiati come comparse.
Jazz & Cinema: Le colonne sonore di Herbie Hancock
Jazz & Cinema - Le colonne sonore di Herbie Hancock. Blow-Up di Antonioni segna per il pianista l’avvio di una varia serie di impegni nel mondo del cinema
Frank Sinatra in jazz – il cantante ammirato dai più grandi jazzisti di tutti i tempi
Tra le doti del più popolare (e più imitato) cantante del Ventesimo secolo spiccavano i contatti con la musica afroamericana: benché rari, rivelavano una naturale tendenza che lo avvicinava ai maggiori solisti