HomeInterviste

Interviste

Joshua Redman: dove siamo?

Il titolo dell’album è una domanda: «Where Are We?» (Blue Note, 2023). Nelle note di copertina a sua firma ne rivolge al lettore ulteriori...

Barry Guy: all’Improvviso

Barry Guy (Londra, 1947) è indiscutibilmente uno degli esponenti storici della musica improvvisata europea. Infatti, se si analizzano il percorso artistico e la produzione...

Johnathan Blake: Passage

Ci sono diverse cose che rendono affascinante l’idioma afro-americano. Una di queste è la sua vitalità, che gli rende estranea qualsiasi accademizzazione, la stessa...

«Out of the Fog». Intervista a Daniel Herskedal

Uno dei più interessanti autori di colonne sonore emersi negli ultimi anni è il giovane tubista norvegese, al cui recente album partecipa un importante chitarrista come Eivind Aarset.
- Advertisement -
Piacenza Jazz
Gleam

As Madalenas

Dieci anni dal primo live, tanti altri progetti realizzati insieme e in parallelo. Qual è il segreto per affrontare insieme gli anni che passano? Tati...

Louis Sclavis: l’arte dell’incontro

Monsieur Sclavis, come procede il lavoro con Federica Michisanti? Direi bene. La porta d’ingresso all’universo di Federica è stato un concerto a Roma, nel 2020,...

«Inish». Intervista a Naomi Berrill

La compositrice, violoncellista e cantante irlandese, da tempo residente in Italia, pubblica il suo nuovo album. Ne parliamo con lei.

«Geyser». Intervista a Marius Neset

Terzo album del sassofonista norvegese con la London Sinfonietta. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.
- Advertisement -
Torino
Gleam

«Il viaggio». Intervista a Veronica Rudian

Esordio discografico per la pianista di Bordighera, che firma i sette brani dell’album. Ne parliamo con lei.

Torino
Gleam