Mentre cresce l’attesa per i concerti estivi al Lazzaretto – il 27 giugno il Trio Mare Nostrum con Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren, il 10 luglio Kurt Elling & the Yellowjackets, il 18 luglio Herbie Hancock – Bergamo Jazz Festival propone il consueto evento del 30 aprile per celebrare l’International Jazz Day, patrocinato dall’UNESCO e di cui è testimonial proprio Herbie Hancock. Il concerto, che sottolinea i valori di condivisione del jazz e testimonia ulteriormente il legame di Bergamo Jazz Festival con il proprio territorio, si svolgerà a ingresso gratuito nei Giardini PwC dell’Accademia Carrara (ore 18.30), nei pressi delle Mura Venete, bene tutelato dalla stessa UNESCO, a avrà come protagonista il pianista Claudio Vignali, uno dei più interessanti specialisti degli 88 tasti in chiave jazz. Per partecipare al concerto è necessario prenotarsi su Eventbrite. I possessori del tagliando per il concerto, potranno – prima o successivamente allo stesso evento – visitare il Museo dell’Accademia Carrara alla tariffa scontata di € 8,00 anziché € 15,00.
Il pubblico si disporrà sul prato dei giardini: è quindi consigliato portarsi coperte o cuscini per un ascolto nel maggiore comfort possibile.
In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Sociale di Città Alta nel medesimo orario.
Claudio Vignali è uno dei più significativi pianisti jazz italiani della sua generazione: diplomato in pianoforte classico e in musica jazz, nutre da sempre un interesse anche per i suoni elettronici. Uno dei suoi ambiti espressivi prediletti è il piano solo, all’interno del quale fa confluire diversificati amori musicali, dalla classica – Bach, Chopin, Ravel ma anche Rachmaninoff – a standard jazz, da proprie composizioni a brani di cantautori italiani. In altre parole, ogni concerto di Claudio Vignali è un viaggio musicale in cui tradizione e modernità convivono in perfetta armonia.
Nel 2013 Claudio Vignali ha conseguito il terzo premio assoluto al più importante concorso internazionale per pianoforte jazz, “Parmigiani Montreux International Jazz Piano Solo Competition”, dove era stato precedentemente selezionato tra 10 pianisti jazz under 30 in tutto il mondo. Oltre ad aver conseguito altri premi e riconoscimenti, ha all’attivo collaborazioni con importanti artisti di fama internazionale tra cui: Dave Weckl, Joe Locke, Tiger Okoshi, Rob Mazurek, Gretchen Parlato, Shawnn Monteiro, Alex Sipiagin, Eivind Aarset, Arne Hiorth, Oddrun Eikli, Gunnar Gunnarsson, Tarun Balani. Ha tenuto numerose tournée in tutto il mondo, Giappone, Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Svizzera, Islanda, Norvegia, Polonia, Finlandia, Grecia, Austria, Belgio, Turchia.
Attualmente, oltre a svolgere attività come leader e insegnare al Conservatorio di Torino, fa parte del gruppo Pericopes e collabora con la chitarrista Eleonora Strino, con il sassofonista Javier Girotto e il bassista americano Ugonna Okegwo.
INFORMAZIONI
https://www.teatrodonizetti.it/it/evento/claudio-vignali-piano-solo/
https://www.eventbrite.it/e/1200215259149?aff=oddtdtcreator