Anteprima del singolo e video Something Broken di Gaetano Partipilo

Esce oggi il singolo e il video del Boom Collective di Gaetano Partipilo.

- Advertisement -

Un emozionante viaggio musicale quello del Boom Collective, otto concerti da nord a sud in occasione del nuovo singolo Something Broken, già disponibile sulle piattaforme.

Fondato da Gaetano Partipilo, Boom Collective è un progetto che rispecchia la versatilità di uno dei talenti più brillanti della sua generazione. In attesa del nuovo album, il collettivo persegue una missione chiara: dar voce alle eccellenze artistiche pugliesi, creando un dialogo musicale che supera ogni barriera di genere. La band si muove nell’universo del jazz crossover, catturando e reinterpretando le sonorità del presente.

Le otto date in programma, che partono oggi dallo Sghetto Club di Bologna, promettono più di un semplice concerto: un viaggio emotivo dove musica e anime si fondono in un’unica visione, tra echi nostalgici e suggestioni sospese nel tempo.

Sul palco con il Boom Collective ci sarà Hermon Mehari, virtuoso della tromba americano di origini eritree. Artista pluripremiato, Mehari spazia con naturalezza dal jazz tradizionale alle sonorità più avant-garde. Il suo stile, profondamente radicato nella tradizione afroamericana, si intreccia con l’identità musicale del collettivo, creando un dialogo sonoro ricco di sfumature. Un incontro artistico che promette di regalare al pubblico momenti di rara intensità, dove le diverse influenze si fondono in un’unica voce.

Le note del sassofono hanno accompagnato Gaetano Partipilo fin dall’infanzia, quando a otto anni muoveva i primi passi musicali nella banda del suo paese, ereditando una passione destinata a sbocciare in arte pura. Dal Conservatorio Piccinni di Bari, dove ha affinato il suo talento, il suo cammino l’ha condotto alle prestigiose aule di Siena Jazz, dove maestri come Mario Raja e Furio Di Castri hanno plasmato la sua voce musicale. Nel 1999, le sue melodie hanno varcato i confini nazionali quando, come ambasciatore del jazz italiano, ha portato il suo suono all’International Association of Schools of Jazz.

Il viaggio artistico di Partipilo si è intrecciato con le stelle più luminose del firmamento jazz: la sua musica ha danzato con le note di Greg Osby, si è fusa con le melodie di Dave Liebman e ha dialogato con il genio di Stefano Bollani. Con gli Urban Society, ha dato vita a due gemme sonore per la leggendaria Soul Note, prima di volare a New York dove, nel 2007, ha catturato l’essenza della Grande Mela in The Right Place (Emarcy/Universal).

Il suo spirito inquieto l’ha poi guidato attraverso i sentieri dorati degli anni ’60 con Besides: Songs from the Sixties (Schema Records, 2013), un viaggio nel tempo che ha incantato pubblico e critica oltre i confini nazionali. Nel 2016, sotto l’ala protettrice della label di Paolo Fresu, ha dipinto nuovi orizzonti sonori con Daylight (Tuk Records), aggiungendo un altro capitolo prezioso alla sua storia musicale.

Nel 2017, Partipilo ha piantato i semi del Boom Collective, raccogliendo i talenti più brillanti della sua terra pugliese per far sbocciare un giardino sonoro dove il jazz si apre a nuovi orizzonti. Dal 2018 ha pubblicato con loro due album per Auand Records e ha portato la sua musica in tour anche in Brasile, e Africa. Come un alchimista musicale, ha poi intrapreso un viaggio parallelo con Jonathan Gee, trasformando l’oro dei Beatles in nuove gemme jazz.

Al fianco di star del calibro di Dee Dee Bridgewater, la sua musica si è intrecciata con le note orientali di Nguyên Lê, ha dialogato con la bossa nova di Roberto Menescal e si è fusa con il virtuosismo di Fabrizio Bosso. Il suo sassofono ha cantato sotto cieli diversi, da New York a Tokyo, dall’Africa all’Asia, tessendo una trama sonora che abbraccia oltre trenta nazioni, in un viaggio senza fine attraverso le infinite sfumature della musica.

Oggi Partipilo insegna al Conservatorio di Matera e Siena, dove coltiva i talenti di domani, senza mai interrompere la sua ricerca musicale e il desiderio di nuovi stimoli.

BOOM COLLECTIVE – IN TOUR 

1/11- Bologna, Sghetto Club

3/11 – Molfetta (BA), Auditorium Madonna della Rosa

7/11 – Recoaro Terme (VI), La Piazzetta Jazz Club

20/12 – Polignano a Mare (BA), Teatro Vignola

21/12 – Bari, Hotel delle Nazioni

22/12 – Matera, Rosetta jazz Club

23/12 – Rionero in Vulture (PZ), Visioni Urbane

27/12 – Napoli, Bourbon Street

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).