Mats Eilertsen «And Then Comes The Night»

- Advertisement -

AUTORE

Mats Eilertsen

TITOLO DEL DISCO

«And Then Comes The Night»

ETICHETTA

ECM

 


 

Che parlare di «estetica ECM» sia fuorviante è confermato dalle troppe eccezioni alla presunta regola. Di certo, però, molti  artisti hanno trovato nella casa bavarese il sostegno per un comune intendere la musica, e il norvegese Mats Eilertsen è tra questi. «And Then Comes The Night» impagina una serie di visioni ottenute con l’attenzione alle dinamiche, un costante ricorso al silenzio come mezzo espressivo, la convinzione che un tema può non essere poi sviluppato in modo lineare e invece offra più chance se si apre nello spazio, se esce dal «quadro». Non è un caso che il titolo del disco e del relativo brano sia ripreso da un libro di Jón Kalman Stefánsson (Luce d’agosto: ed è subito notte, edizioni Iperborea), straordinario scrittore islandese che ha colto nel profondo le risonanze fra spazio e interiorità. Della passione tranquilla che esce da questi brani va reso merito anche al tecnico del suono Stefano Amerio. Quella che si ascolta è musica evocativa che incorpora anche riferimenti al folklore: come in Then Comes The Night, con l’avvincente piglio di Strønen, e in After The Rain. L’interplay fra i musicisti è indiscutibile.

Piacentino

[da Musica Jazz, aprile 2019]

 


 

DISTRIBUTORE

Goodfellas

FORMAZIONE

Harmen Fraanje (p.), Mats Eilertsen (cb.), Thomas Strønen (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Lugano, Auditorio Stelio Molo, maggio 2018.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).