AUTORE
Orchestra Laboratorio del Pentagramma
TITOLO DEL DISCO
«Step Four»
ETICHETTA
Farelive
Il Pentagramma è una delle scuole più ricettive e attive d’Italia. Si trova a Bari, in una palazzina di periferia, e offre sfogo didattico, da moltissimi anni, ai migliori musicisti del territorio. Da quella scuola sono venuti fuori molti dei nomi che hanno dato e danno lustro al jazz in Italia. All’ultimo piano di quella palazzina è inoltre situato uno dei jazz club più belli di tutto il territorio peninsulare, il Duke. Uno dei docenti della scuola, il pianista Nico Marziliano, dalla fine degli anni Novanta dirige una big band, l’Orchestra Laboratorio del Pentagramma, cui affida i suoi arrangiamenti di brani della tradizione afro-americana che pescano a piene mani nel repertorio dei giganti. Con questo progetto ha realizzato finora tre dischi (i tre volumi di «Works») ed ecco oggi il quarto capitolo. Colpisce la capacità di Marziliano (da sempre abituato a muoversi in bilico tra tradizione e ricerca) di non sconvolgere le versioni originali dei brani scelti, e la loro riproposizione – elegante, mai fuori dalle righe – sottintende un’abitudine alla rilettura tipica di chi conosce a menadito il linguaggio del jazz. E in questo è sostenuto da musicisti alla sua altezza. Spicca, tra le altre, la presenza di Michele Carrabba, uno dei migliori tenoristi italiani. Brani di Wayne Shorter, di Charlie Parker (una deliziosa versione di My Little Suede Shoes), di Monk, Stolen Moments di Oliver Nelson, e, ciliegina sulla torta, una gradevole Mr. Paganini con la voce di Annalisa Mondino.
Gaeta
recensione pubblicata sul numero di febbraio 2024 della rivista Musica Jazz
DISTRIBUTORE
farelive.com
FORMAZIONE
Nico Marziliano (arr., dir.), con Alfredo Sette (tr.), Gelsomino Panico (trne), Michelangelo Belviso, Luca Fusaro (alto), Michele Carrabba, Enzo Marinelli, Paolo Debenedetto (ten.), Francesco Grandolfo (bar.), Michele Capriati (fl.), Vito Liturri (p.), Giuseppe De Lilla (cb.), Savino Dipace (batt.), Annalisa Mondino (voc.).
DATA REGISTRAZIONE
Bari, giugno 2022