Bergamo International Jazz Day, 30 aprile a Nembro

Settanta musicisti si esibiranno a Nembro per l'International Jazz Day, dedicato a Paolo Arzano, promosso dal CDpM, con la direzione di Claudio Angeleri, gli assessorati all'istruzione di Bergamo e Nembro, Fondazione della Comunità Bergamasca, e l’Associazione Nazionale Scuole Jazz e musiche audiotattili.

- Advertisement -
Bergamo festeggia l’International Jazz Day con un concerto globale martedì 30 aprile alle ore 20 all’Auditorium Modernissimo con 21 gruppi e 70 musicisti del territorio bergamasco e lombardo, prevalentemente under 25. Promossa dal Centro Didattico produzione Musica in collaborazione con gli Assessorati all’Istruzione di Bergamo e Nembro, la Fondazione della Comunità Bergamasca, e l’Associazione Nazionale Scuole Jazz e musiche audiotattili, l’iniziativa conclude un mese intero nel quale si sono tenute lezioni concerto nella rete di scuole pubbliche della provincia, mostre fotografiche, seminari e concerti per celebrare il jazz quale musica di inclusione, dialogo e ricerca artistica e culturale. Il concerto sarà aperto da Gianluigi Trovesi a cui la rassegna è dedicata per festeggiare il suo ottantesimo compleanno con un ricordo speciale a Paolo Arzano, “inventore” del Festival Jazz di Bergamo e al contrabbassista jazz Stefano Nosari recentemente scomparso. Bergamo International Jazz Day è giunto alla decima edizione ed è inserito nel cartellone nazionale del Jazz Mood Day realizzato da ANSJ, la rete Jazz Mood Schools, Piacenza Jazz Club, Fano Jazz network e Musicamdo, il grande evento dedicato al mondo della scuola con cento scuole italiane e quasi 10.000 studenti.Ecco i musicisti che si esibiranno il 30 aprile a Nembro: Andrea Rubini, Marco Scotti, Corrado Demi, Piero Pasini, Matteo Milesi, Paola Tezzon, Veronica Moruzzi, Barbara Menghi, Nadia Villa, Giovanni Sessa, Alessia Marcassoli, Chiara Arnoldi, Alex Crocetta, Lorenzo Beltrami, Marco Gotti Jr, Carla Mercante, Thomast Pagani, Peppe D’Avino, Bruno Mazzola, Emilio Maciel, Gigi Ghezzi, Simone Cavalli, Arturo Del Torchio, Marco Capoferri, Martina Cirillo, Nicholas Lecchi Pap, Matteo Vertua, Francesco Gervasoni, Luca Bongiovanni, Gianluca Sala, Alfredo Savoldelli, Federico Scali, Metello Bonanno, Bruno Perretti, Gianluigi Trovesi, Marco Esposito, Paolo Manzolini, Claudio Angeleri, Michele Paternoster, Safye Haciogullari, Benedetta Belotti, Francesca Facchinetti, Guido Bombardieri, Elena Biagioni, Roger Rota, Luca Brembilla,  Francesca Folli, Giorgio Rota, Enrico Bono, Andrea Ocera, Alessandro Albani, Pietro Berti, Marcello Tresoldi, Ermanno Novali, Andrea Goretti, Greta Caserta, Michele Gentilini, Nicola Bonetti, Ludovico Cucchetti, Claudio Brivio, Leonardo Baldetti, Fabio Brignoli, Stefano Bertoli, Giovanni Colombo, Maria Laura Talarico, Roberto Chiodi, Simone Pellegrini Fabio Piazzalunga.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Per contatti info@cdpm.it
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).