WES MONTGOMERY / WYNTON KELLY TRIO «Maximum Swing: The Unissued 1965 Half Note Recordings»

- Advertisement -

AUTORE

Wes Montgomery/Wynton Kelly Trio 

TITOLO DEL DISCO

«Maximum Swing: The Unissued 1965 Half Note Recordings»

ETICHETTA

Resonance


Oltre due ore di musica, quindici brani totali catturati nel celebre locale di Manhattan in cinque diverse circostanze (a partire dal 24 settembre 1965), alternando quattro diversi bassisti (Chambers nei primi tre brani, Carter nei secondi tre, e poi Ridley in otto complessivi, terza e quinta session, e Wright, a sua volta tre brani, nella quarta): questo il menu offertoci da «Maximum Swing», che affianca «in ditta» i nomi del chitarrista di Indianapolis, all’epoca quarantaduenne (ancorché purtroppo destinato a lasciarci solo tre anni dopo) e al culmine della popolarità, e del pianista già storico partner di Miles Davis, anche se poi è il primo a fare la parte del leone, illustrando ogni anfratto del suo ben noto sapere chitarristico. Lo sviluppo dei brani è in effetti piuttosto univoco (e va detto che, specie nel primo cd, disturba alquanto una certa in[1]gerenza, in voce, del presentatore di turno), col ruolo solistico di Kelly che tuttavia cresce nel secondo cd. Nel complesso si viene ricoperti da un profluvio (peraltro mai verboso, perché Wes Montgomery non apparteneva a tale stirpe) di letteratura chitarristica della più chiara acqua, un piacere uditivo felicemente reiterato (anche graie al proverbiale tocco di puro pollice, tecnica pare adottata in gioventù per evitare gli strali dei vicini di casa e poi mantenuto, dando il la a un inconfondibile marchio di fabbrica), pur in assenza di particolari sorprese, perché non si può neppure ritenere tale il fatto di trovare, nel mazzo di standards fra i più celebrati (Laura, All the Things You Are, I Remember You, Cherokee, The Song Is You, Star Eyes…), la coltraniana Impressions, visto che Montgomery la inseriva di frequente nei suoi programmi concertistici (ne esistono diverse versioni già note). Un proficuo bagno di sano jazz di mezzo, in altre parole, che potrà appagare i patiti quanto tutti coloro che amano la nostra musica nel senso più ampio possibile.
Bazzurro

recensione pubblicata sul numero di gennaio 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

IRD (2cd)

FORMAZIONE

Wes Montgomery (chit.), Wynton Kelly (p.), Jimmy Cobb (batt.); Paul Chambers, Ron Carter, Larry Ridley, Herman Wright (cb.) a seconda dei brani.

DATA REGISTRAZIONE

New York, Half Note, autunno 1965.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).