Domenica, 30 luglio – ore 21.30
Parco Golena del Furlo – Acqualagna
In collaborazione con il Comune di Acqualagna, Riserva Naturale Statale Gola Del Furlo, Pro Loco Passo del Furlo, Comunità Montana del Catria e Nerone – I Suoni delle Alte Marche

MANOU GALLO
“The African Queen Of Bass”
Manou Gallo, basso elettrico, voce – Ruben Hernandez Gonzalez, tromba – Gaspard Gierse, sax – Yannik Werther, chitarra – Norman Peplow, piano, tastiere – Pit Cedric Huseyn, batteria
Ingresso gratuito
PLUS:
– Ore 9:00 Passeggiata all’interno della Gola del Furlo. Per info e prenotazioni: Riserva Naturale Statale Gola del Furlo 0721 700041
– Dalle ore 10:00 Menù promozionale al tartufo nero d’estate, a cura della Pro Loco Passo del Furlo;
– Servizio Navetta dal parcheggio Abbazia di San Vincenzo al Furlo e Ristorante Birra dal Pozzo.
In caso di pioggia il concerto sarà spostato al 31 luglio
Venerdì, 04 agosto – ore 21.30
Piazza Martiri d’Ungheria – Fermignano
In collaborazione con il Comune di Fermignano, RFI
PERICOPES+1
“UP”
Emi Vernizzi, sax, electronics – Ruben Bellavia, batteria – Claudio Vignali, piano – Fender Rhodes, electronics
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Aperitivo / Degustazione prodotti tipici a cura del locale Calice di Vino € 5,00
Per Info e prenotazioni: Marco Santini cell. 380 4115451
Sabato, 05 agosto – ore 21.30
Borgo – Montefabbri
In collaborazione con il Comune di Vallefoglia

MALI BLUES
Dimitri Grechi Espinoza, sassofoni – Gabrio Baldacci, chitarre elettriche – Andrea Beninati, batteria, violoncello
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Aperitivo Degustazione prodotti tipici a cura del circolo AUSER Montefabbri
Per Info: Circolo Auser Montefabbri 339 3123765
Domenica, 06 agosto – ore 21.30
Piazza del Castello, via Dei Toschi – Macerata Feltria
In collaborazione con il Comune di Macerata Feltria Assessorato alla Cultura
MICHELE DI TORO & DANIELE DI BONAVENTURA
Michele Di Toro, piano – Daniele Di Bonaventura, bandoneón
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Aperitivo Degustazione con prodotti tipici del territorio a cura della locale Pro Loco
In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Teatro Angelo Battelli
Martedì, 08 agosto – ore 21.30
Corso Roma – Acqualagna
In collaborazione con il Comune di Acqualagna, Comunità Montana del Catria e Nerone – I Suoni delle Alte Marche
PJC QUINTET
Jean Gambini sax – Maya Ivanova, pianoforte – Giacomo Dominici, contrabbasso – Ivan Gambini, batteria – Matteo Salvatori, percussioni
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Aperitivo/Degustazione con prodotti tipici del territorio, a cura dei locali del centro storico Visita al museo del Tartufo
In caso di pioggia il concerto sarà rinviato a data da destinarsi
Mercoledì, 09 agosto – ore 21.30
Centro Storico – Carpegna
In collaborazione con il Comune di Carpegna
NICO GORI “YOUNG LIONS” 4TET
Nico Gori, clarinetto, sax – Sergio Aloisio Rizzo, chitarra – Francesco Tino, basso elettrico – Simone Brilli, batteria
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Dalle 17:00 alle 19:00 e dalle 21:00 alle 23:00 Palazzo dei Principi: Visita Mostra “CarpegnArt – Artisti nel Montefeltro” – Pittura, Scultura, Arti Visive IV Edizione (Ingresso libero).
Piazza dei Conti degustazione con prosciutto di Carpegna DOP a cura della Proloco Carpegna € 5,00
Giovedì, 10 agosto – ore 21.30
Piazza Serafini Serrungarina (Colli Al Metauro)
All’ombra dell’Olmo secolare
In collaborazione con il Comune di Colli Al Metauro
MARCO PACASSONI TRIO
Feat. Lorenzo De Angeli & Stefano Manon
Special Guest Milo Lombardi
Marco Pacassoni, vibrafono – Lorenzo De Angeli, basso – Stefano Manoni, batteria – Milo Lombardi, sax
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Aperitivo Degustazione con prodotti tipici del territorio
In caso di pioggia il concerto sarà rinviato a data da destinarsi
Venerdì, 11 agosto – ore 21.30
Centro Storico – Cantiano
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cantiano,
Comunità Montana del Catria e Nerone – I Suoni delle Alte Marche
P-FUNKING BAND
Giulietti Riccardo, tromba – Ciancaleoni Matteo, tromba – Brandelli Giulio, tromba -Catria Riccardo, tromba – Truffini Sauro, sax alto – Bisogno Lorenzo, sax alto – Maggi Andrea, sax tenore – Busti Lorenzo, sax tenore – Angeloni Andrea, trombone – Acquaviva Paolo, trombone – Maggi Daniele, trombone – Minelli Leonardo, sax baritono – Silvi Stefano, sax baritono – Paffi Fausto, susafono – Trinari Federico, cassa – Mattoni Mattia, rullante – Brozzetti Francesco, percussioni
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Aperitivo degustazione prodotti tipici a cura della locale Pro Loco
Per Info: cell. 339 2569102
In caso di pioggia il concerto sarà rinviato a data da destinarsi

Sabato, 12 agosto – ore 21.30
Piazza San Francesco – Mercatello sul Metauro
In collaborazione con il Comune di Mercatello sul Metauro, il Festival Musica & Musica, Unione Montana Alta Valle del Metauro
GRETA PANETTIERI QUINTET
“Into My Garden”
Greta Panettieri, voce, chitarre – Fulvio Sigurtà, tromba, flicorno, elettronica – Andrea Sammartino, pianoforte, tastiere – Daniele Mencarelli, basso – Alessandro Paternesi, batteria, percussioni
Posto unico non numerato: Intero euro 12,00 – ridotto under 25 euro 8,00
On line su https://fanojazzbythesea.vivaticket.it/, presso i punti vendita Vivaticket, oppure il giorno del concerto presso Piazza San Francesco dalle 18,00
PLUS: Ore 19.30 Degustazione prodotti da forno INGRANO con connessioni del territorio e calice di vino marchigiano € 12.50 a cura di: INGRANO in collaborazione con Caffè Rinaldi.
Per info e prenotazioni entro il 9 agosto: INGRANO 331 2925359 – Segreteria del Festival 347 5085037
Domenica, 13 agosto – Isola Del Piano
In collaborazione con il Comune di Isola del Piano
MACCHIE E INCHIOSTRI MEETS TERRE SONORE
In collaborazione con l’Associazione Macchie & Inchiostri
Inchieste alla ricerca della verità
Ore 18:30 Piazzetta Asta
Antonello Pasini e Mauro Bozzetti
Effetto Serra – Effetto Guerra. Il clima impazzito, le ondate migratorie, i conflitti
Ore 21.30 Al Montone
FLAVIO BOLTRO & FABIO GIACHINO
“Things to say”
Flavio Boltro, tromba – Fabio Giachino, pianoforte
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Ore 19:30 Ca’ Cecila, Aperitivo degustazione con vini Cantina Giancarlo Pagliari € 5,0
In caso di pioggia il concerto si terrà presso “Auditorium Annunizata”
Mercoledì, 16 agosto – ore 21.30
Via Garibaldi – Apecchio
In collaborazione con il Comune di Apecchio, Comunità Montana del Catria e Nerone – I Suoni delle Alte Marche, Programmazione Puglia Sounds 2023
VINCE ABBRACCIANTE TRIO
Vince Abbracciante, fisarmonica – Nando Di Modugno, chitarra – Giorgio Vendola, contrabbasso
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Teatro Perugini
Giovedì, 17 agosto – ore 21.30
Piazza IV Novembre – Cerasa
In collaborazione con Jazz Around Blues Magazine Jazz, e con il Comune di San Costanzo Assessorato alla Cultura

Foto di Marco Cionci
LISA MANARA QUARTET
“L’Urlo dell’Africanità”
Lisa Manara, voce – Aldo Betto, chitarra – Federico Squassabia, tastiere, bass synth – Paolo Rubboli, batteria
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
Venerdì, 18 agosto – Barchi (Terre Roveresche)
Con il Patrocinio del Comune di Terre Roveresche
MACCHIE E INCHIOSTRI MEETS TERRE SONORE
In collaborazione con l’Associazione Macchie & Inchiostri
Inchieste alla ricerca della verità
Ore 18:30 Piazzetta di Corso Umberto
Francesco Petronella e Marco Labbate
Come la Guerra in Ucraina ha cambiato il mondo
Ore 21.30 Rotonda dell’Infinito (ex-Vecchia Rotonda)
GIOVANNI FALZONE TRIO
“Freak Machine”
Giovanni Falzone, tromba, elettronica – Giuseppe La Grutta, basso elettrico – Andrea Bruzzone, batteria
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
Ore 19:30 PLUS
Aperitivo in piazzetta con prodotti tipici € 8,00; cena a menù fisso (sia di carne che vegetariano e bevande escluse) € 15,00
Per Info e prenotazione: cell. 333 2192890 – Francesco Bar Nova
Sabato 19 agosto – Borgo Pace
In collaborazione con il Comune di Borgo Pace
MACCHIE E INCHIOSTRI MEETS TERRE SONORE
In collaborazione con l’Associazione Macchie & Inchiostri
Inchieste alla ricerca della verità
Ore 18:30 Barbara Schiavulli e Francesca Giommi
Con la partecipazione della Consigliera di priorità al lavoro Romina Pierantoni
I diritti negati delle donne
Ore 21.30 Confluenza Meta e Auro –
JAVIER GIROTTO – GIANNI IORIO DUO
Javier Girotto, sax soprano, baritono – Gianni Iorio, pianoforte, bandoneón
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
Ore 19:30 PLUS: Apericena a base di prodotti tipici presso Caffè del Borgo
Per Info prenotazioni: Marchetti Valentina cell. 347 8196260
In caso di pioggia il concerto si terrà all’Abbazia di Lamoli
Domenica, 20 agosto – ore 21.30
Abbazia Benedettina – San Lorenzo in Campo
In collaborazione con il Comune di San Lorenzo in Campo Assessorato alla Cultura
COR BAKKER & HERMINE DEURLOO DUO Harmonic Jazz from Holland
Cor Bakker, pianoforte – Hermine Deurloo, armonica
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
Ore 19:30 PLUS: Apericena con prodotti tipici locali a cura della locale Pro Loco € 10,00 Per info e prenotazioni 339 7255072
In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Teatro M. Tiberini
Martedì, 22 agosto – ore 21.30
Sant’Andrea di Suasa – Borgo ( PU )
In collaborazione con il Comune di Mondavio
ADA MONTELLANICO QUARTET
“Tribute a Billie Holiday”
Ada Montellanico, voce – Enrico Zanisi, pianoforte – Jacopo Ferrazza, contrabbasso – Ermanno Baron, batteria
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS: Degustazione prodotti tipici a cura della locale ProSuasa. (piatti vegetariani e di carne) € 12,00
Per Info: ProSuasa Cell. 331 7287535
Giovedì, 24 agosto – ore 05.30
Concerto all’Alba
Spiaggia Libera di Sottomonte – Gabicce Mare
In collaborazione con il Comune di Gabicce Mare
EUGENIA CANALE PIANO SOLO
“Risvegli”
Eugenia Canale, pianoforte
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS:
Dalle ore 05:30 Colazione a cura del Bar Star
In caso di pioggia il concerto sarà rinviato a data da destinarsi
Venerdì, 25 agosto – ore 21.30
Giardino di Palazzo Del Monte – Mombaroccio
In collaborazione con il Comune di Mombaroccio

PHASE DUO
“Bosco”
Eloisa Manera, violino elettronico – Stefano Greco, dj/producer, monochord e live electronics
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
In caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Comunale di Mombaroccio
Sabato, 26 agosto – ore 21.30
Giardino di Piazza Garibaldi – Cagli
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagli, Comunità Montana del Catria e Nerone – I Suoni delle Alte Marche

Foto Luca A. d’Agostino/Phocus Agency © 2022
ROSA BRUNELLO
“Sounds Like Freedom”
Rosa Brunello, basso elettrico, contrabbasso, voce – Yazz Ahmed, tromba – Enrico Terragnoli, chitarra – Marco Frattini, batteria
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
PLUS:
ore 17.45 Trekking urbano della città, € 5,00
ore 19.00 “Mercato Coperto” Piazza Garibaldi, Apericena con i prodotti del territorio, € 10,00
Info e prenotazioni Pro Loco Cagli 3714760979
In caso di pioggia il concerto il concerto si terrà presso il “Mercato Coperto”
Domenica, 27 agosto – ore 21.30
Piazza d’Armi, Castello di Gradara – Gradara
In collaborazione con il Comune di Gradara

FABRIZIO BOSSO QUARTET
“We Wonder”
Fabrizio Bosso, tromba – Julian Oliver Mazzariello, pianoforte e rhodes – Jacopo Ferrazza, contrabbasso e basso elettrico – Nicola Angelucci, batteria
Posto unico intero 20,00 – ridotto 18,00.
On line su https://fanojazzbythesea.vivaticket.it/, presso i punti vendita Vivaticket, oppure il giorno del concerto presso il Botteghino del Castello di Gradara dalle 18,00
PLUS: Visite Guidate al Castello di Gradara
Info: Pro Loco Gradara Tel. 0541 964115
In caso di pioggia il concerto sarà rinviato a data da destinarsi