AUTORE
Charlie Haden & Brad Mehldau
TITOLO DEL DISCO
«Long Ago And Far Away»
ETICHETTA
Impulse!
Risalgono alla fine degli anni Novanta le prime collaborazioni tra Charlie Haden e Brad Mehldau, soprattutto all’interno di un trio completato da Lee Konitz. L’idea di farli esibire vis-à-vis venne a Rainer Kern, organizzatore dell’Enjoy Jazz Festival di Mannheim, e fu un’idea vincente, come attesta questa inedita registrazione dal vivo. Sappiamo che, tra le molte formule alle quali prese parte, Charlie Haden ebbe una particolare predilezione per il duetto: ne realizzò parecchi, mettendovi ogni volta quel suo profondo modo di conversare che sapeva allo stesso tempo di antico e di contemporaneo. Mehldau, dal canto suo, è uno che non ama le strade comode, e lo mostra già nel brano di apertura, Au Privave: il pianista smonta letteralmente il tema parkeriano, con una spregiudicatezza che a volte appare eccessiva. Il repertorio scelto dalla coppia attinge al regno degli standard e continua con i meglio compiuti dialoghi di My Old Flame e What’ll I Do. Con l’ampio uso delle pause all’interno di un complesso discorso armonico (eccezionale in What’ll I Do), Mehldau lascia spazi aperti a Haden, la cui intensità non cala neppure quando si limita a un semplice walking bass. Il meglio arriva con una scura versione a tempo medio di Long Ago And Far Away e con una struggente quanto audace My Love And I che da sola vale il disco. Everything Happens To Me chiude la performance di due autentici spiriti liberi, disposti anche a qualche imprecisione pur di esprimere in tutta sincerità le loro nature.
Piacentino
[da Musica Jazz, dicembre 2018]
DISTRIBUTORE
Universal
FORMAZIONE
Brad Mehldau (p.), Charlie Haden (cb.).
DATA REGISTRAZIONE
Mannheim, Christuskirche, 5-11-07.